La trama
6 Giorni sulla Terra segue le vicende del coraggioso Dr. Davide Piso (Massimo Poggio), importante ufologo e ricercatore, che da tempo studia il comportamento di chi afferma di essere entrato in contatto diretto con gli extraterrestri, ricavando sorprendenti informazioni che lo porteranno a delle scoperte sensazionali.
Esso, infatti, è convinto che, da più di mille anni, forme di vita di intelligenza superiore impiantino se stesse nel cervello degli umani rapiti e successivamente “addotti“, come una sorta di possessione demoniaca, indossandoli come maschere e usufruendo delle loro capacità per poi nutrirsi di un’energia di cui vanno ghiotti: “l’anima”.
Con il nobile intento di liberare il mondo da questo cancro alieno, Davide, con l’aiuto della sua fedelissima equipe formata dai più noti professionisti di quest‘ambito, elabora un’ingegnosa trappola ipnotica, mediante la quale riesce a far rivivere ai soggetti rapiti la terrificante esperienza e a comunicare con gli invasori al fine di estrarli e cacciarli definitivamente dal corpo dell’individuo umano. Ma le carte in gioco cambieranno quando entrerà in scena una seducente diciottenne di nome Saturnia (Laura Glavan) convinta di essere un’ addotta, che metterà in crisi Davide con i suoi atteggiamenti ambigui e provocanti, ai quali quest’ultimo non saprà resistere.
Il Film
Una trama non del tutto scontata per questo primo effettivo film di “fantascienza all’italiana” dai tratti esoterici e spirituali, che più che concentrarsi sulle sole tesi d’archivio, riscrive la storia dando significato al mito, arrivando a generare una nuova visione del nostro mondo, fino a scavare in quella complessa e macchinosa identità umana che cela alcuni tra i più grandi segreti del cosmo. 6 Giorni sulla Terra può vantare l’uso di nuove tecnologie di ripresa ad alta definizione e animazione in 3D curate da esperti artisti digitali. Difatti, la pellicola non fa difficoltà a prestarsi al doppiaggio in lingue straniere, affacciandosi facilmente sul panorama internazionale che sembra già guardare con interesse al neo-genere del “Bel Paese” pronto, chissà, un giorno a sfidare le grandi produzioni Hollywoodiane o cooperare con esse. Ma per il momento è solo “fantascienza”…
Il Blu-ray
Ottima edizione quella realizzata da CG Home Video per questo atipico film. Il comparto video regala immagini nitide e dettagliate, prive di particolari artefatti dovuti alla compressione e piacevoli anche nelle scene piú scure. Ottimo anche il versante audio in DTS-HD Master Audio 5.1 con un suono corposo e tridimensionale tanto nei dialoghi che negli effetti. Tra i contenuti speciali troviamo un interessante commento del regista, uno speciale tra realtà e scienza e una featurette sul film.
Scheda Tecnica
Video:
HD 1080 24p 16/9 1.78:1
Audio:
DTS-HD Master Audio 5.1 in italiano con sottotitoli per non udenti
Extra:
Commento del regista Varo Venturi – Realscienza: quando la realtà è più incredibile della fantasia – Parlando di 6 giorni sulla terra.