Martedì 25 ottobre, in occasione delle iniziative che celebrano il duecentesimo compleanno del Parco di Monza, la Rottapharm donerà alla città brianzola la maxi installazione “Lo scrittore” di Giancarlo Neri.
La gigantesca opera composta da una sedia alta 10 metri e da un tavolo alto 7,50 e largo 11 metri, in legno e acciaio per un peso totale di oltre 4 tonnellate, verrà posta permanentemente nel cuore del parco stesso.
Rottapharm, gruppo farmaceutico multinazionale, con sede proprio a Monza, ha deciso di acquistare l’istallazione e di donarla al Comune, che la collocherà permanentemente in quello che è il più grande parco cintato d’Europa, aggiungendo un nuovo motivo d’interesse.
Un significato profondo lega Lo Scrittore alle ubicazioni scelte. L’opera, come spiega lo stesso Neri, “celebra la solitudine dello scrittore”, simboleggiando il processo creativo della scrittura, che “obbliga” ad un isolamento totale dal mondo esterno. Lo scrittore, estraniandosi dalla realtà che lo circonda, rimane solo, al tavolo su cui lavora.
Collocando Lo Scrittore negli spazi aperti dei parchi cittadini, si superano i confini tra mondo esterno e interiore, tra luoghi aperti e chiusi. L’opera annulla i limiti imposti dagli spazi espositivi, e si inserisce armoniosamente in luoghi di frequentazione quotidiana, instaurando un legame profondo con la natura circostante.
Con questa iniziativa Rottapharm ha voluto offrire un reale contributo alla collettività, a dimostrazione che un’azienda può operare sul territorio non solo come soggetto economico, ma anche e soprattutto sociale, agendo spesso in sinergia con le istituzioni.
Durante l’inaugurazione, verrà proiettato un video che ripercorre la storia artistica di Giancarlo Neri, con particolare riferimento all’installazione del Parco di Monza
“LO SCRITTORE”. INSTALLAZIONE DI GIANCARLO NERI
Monza, Urban Centre (via Turati 8)
Presentazione per la stampa: martedì 25 ottobre, ore 11.30
Info: 02.433403 – 02.36571438
ufficiostampa@clponline.it;
press@clponline.it