“La felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi

Il futuro contro tutti

Torino 33. Festa Mobile
Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) lavora per una società che ha il sommo fine di abbattere la società dirigente, impedendogli di continuare a mandare in malora il Paese.

Enrico avvicina i vari dirigenti incompetenti, o i loro erendi, diventa loro amico e li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro.

E’ bravissimo nel suo lavoro. Il suo passato lo ha spinto a essere eccellente come una rivalsa personale.
_ Tutto procede con meccanica freddezza, finché Enrico, che si trova a un punto cruciale della sua esistenza, inizia a pensare al futuro e al passato.
_ Tornato a casa, una sera, si ritrova nel suo appartamento una giovane ragazza israeliana (la Coppa Volpi Hadas Yaron) che parla a malapena italiano. Achrinoam, questo il nome della giovane, è fidanzata di suo fratello che preso dal dubbio e dall’ansia l’ha scaricata a caso di Enrico.
_ Ad aggiungersi è un nuovo caso di imprenditori da allontanare. Solo che questa volta è diverso, anche se Enrico lo nega. Si tratta di due fratelli, di 18 e 13 anni, che, rimasti orfani, si trovano a gestire il 51% di una importante società.

Gianni Zanasi dirige una storia pieni di spunti interessanti, ma nell’insieme scricchiolante; per fortuna punta tutto sulla bravura e l’importanza scenica di Valerio Mastandrea, anche perché il suo ruolo è quello calligraficamente più completo. E’ l’attore romano infatti a tenere le redini di un film penalizzato da una certa ingenuità nella sceneggiatura.

Un po’ come in Non Pensarci, La felicità è un sistema complesso parla di lavoro, di famiglia, di rapporti interpersonali, qui c’è anche l’elaborazione del lutto e il fare i conti con l’abbandono, con toni da cui traspare la tanta sincerità e il dolce disincanto nella visione di questo mondo da parte degli sceneggiatori, ma non basta a rendere la messa in scena solida nel parlare della crisi della società e dei rapporti.

Titolo originale: La felicità è un sistema complesso
Nazione: Italia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 116′
Regia: Gianni Zanasi

Cast: Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Paolo Briguglia, Maurizio Donadoni, Filippo De Carli, Teco Celio, Camilla Martini
Produzione: Pupkin Production
Distribuzione: Bim Distribuzione
Data di uscita: 26 Novembre 2015 (cinema)