La performance ‘Lilith, l’origine della donna’ a Ca’ Pesaro

Mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 18.30

La Performance ‘Lilith, l’origine della donna’ realizzata da Chiarastella Seravalle e Arte-Mide Teatro, inserita all’interno del progetto ‘Venezia città delle donne’, avrà luogo presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 18.30.

Ripercorrendo la leggenda di Lilith scopriremo l’uomo e le sue paure, la sua incapacità di comprendere quell’universo magico a lui sconosciuto che è la donna, al quale solo la sensibilità dei grandi artisti e poeti è capace di avvicinarsi.

Una performance artistica dalla forma originale, in cui si assemblano letture teatrali, testi poetici tratti da Primo Levi, Charles Baudelaire, Eschilo, Pablo Neruda, William Shakespeare, brani e musiche appositamente composti e canzoni che arricchiscono di enfasi poetica il racconto.

Una composizione drammaturgica e musicale dalle molteplici atmosfere evocative in cui si mescolano narrazione, prosa e poesia, composta da interventi musicali registrati e dal vivo e da alcuni elementi scenografici che contribuiranno a rendere ancora più suggestivo lo spazio architettonico del museo di Ca’ Pesaro.

Un percorso che partirà dal piglio fiero di Lilith, archetipo della femminilità moderna, e che attraverserà la storia, trovando nelle figure femminili delle sue discendenti perfette.

Ideazione Chiarastella Seravalle

Regia e testi Arte-Mide Teatro

Attrice: Chiarastella Seravalle

Musiche e insonorizzazioni: Rachele Colombo

Costumi e Calzature: Alice Nicolai, Rolando Segalin

Organizzazione: Elisa Perini 

Scultura Sirena: Resi Girardello