Al Goldoni di Venezia “Aspettando Re Lear” apre la stagione

Sarà Alessandro Preziosi ad inaugurare il 2 novembre alle 20,30 con Aspettando Re Lear, lo spettacolo tratto dalla tragedia di William Shakespeare e riscritto da Tommaso Mattei, la stagione di prosa del Teatro Goldoni di Venezia. Sul palcoscenico, oltre alle opere e ai costumi di Michelangelo Pistoletto, a fianco di Preziosi, che cura anche la regia, troveremo gli attori Nando Paone, Roberto Manzi, Federica Fresco e Valerio Ameli. La trama si concentra sul momento chiave, rappresentato dalla tempesta che colpisce Lear proprio mentre vaga, nella landa desolata, per allontanarsi dal disastro combinato con le “amate” figlie. Lear, accompagnato dal conte di Kent, sotto le mentite spoglie di un servo, e dal fedele Fool, che interpreta un alter ego della figlia Cordelia, assiste inerme allo sconvolgimento dell’ordine naturale. La tempesta è il culmine del caos a cui alla fine Lear deve arrendersi tornando uomo tra gli uomini, debole, amareggiato, stanco, ma finalmente spoglio di quella corona che lo ha portato alla distruzione. <<Ho immaginato un Re non semplicemente arrivato alla fine deli suoi anni ad un passo anagraficamente dalla morte, ma piuttosto spinto dalle circostanze e dalla trama a cercare nella maturità e non nell’età il tassello conclusivo della propria vita- scrive nelle note di regia Preziosi – L’impazienza che accompagna il rocambolesco circolo di eventi in cui Re Lear travolge sé stesso prima di tutto e quindi gli altri mi ha suggerito di creare uno spazio mentale teatralmente e scenicamente reso materico dalle opere in scena di Michelangelo Pistoletto>>. Lo spettacolo è una co-produzione PATO srl e Teatro Stabile del Veneto  – Teatro Nazionale e, dopo il debutto veneziano sarà in scena a Treviso al Teatro Mario Del Monaco dal 23 al 26 novembre. Al Goldoni lo spettacolo si replica sino a domenica 5 novembre: il 3 e il 4 novembre con inizio alle 19, il 5 con inizio alle 16.