“Big Hero 6” di Don Hall, Chris Williams
Dopo Ralph Spaccatutto, è ora il turno di Baymax, il nuovo eroe natalizio made in Disney, che prende il posto di Elsa e di tutte le altre principesse.
Big Hero 6 è la storia di due fratelli orfani, molto legati tra di loro: Tadashi, il più grande e saggio, e Hiro, un adolescente genietto sregolato.
_ Vivono con l’iperattiva zia nella moderna, e allo stesso tempo retrò, città di San Fransokyo; Tadashi studia in una prestigiosa università, fa parte di un gruppo di geniali “nerd”, che coltiva con dedizione e innovazione la propria passione per la scienza, la fisica, la robotica ecc ecc, al servizio della società e del bene. E Tadashi riesce a convincere il furbo e spericolato Hero a tentare il concorso universitario per entrare nel suo gruppo di talentuosi amici.
_ Entrando nello “studio” di Tadashi, Hero fa la conoscenza con un’invenzione del fratello; si tratta di Baymax, un enorme, tecnologico e moderno robot gonfiabile, in vinile bianco, rassicurante e coccoloso, ideato per prendersi cura delle persone, un assistente sanitario programmato per soddisfare il paziente dolente.
Quando un evento feroce si abbatte sulla città di San Fransokyo sconvolgendo la vita di Hiro, lui si rifugia nella creazione del fratello, Baymax, coinvolgendo i suoi migliori amici, l’adrenalinica Go Go Tomago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’alternativo Fred, per riuscire a capire cosa abbia innescato quella tragedia.
Ispirandosi all’omonimo fumetto Marvel, i due registi Don Hall e Chris Williams, il produttore esecutivo John Lasseter, gli sceneggiatori Robert L. Baird e Daniel Gerson (Monsters & Co., Monsters University), e Jordan Roberts (La Marcia dei Pinguini), il compositore Henry Jackman (Captain America: The Winter Soldier, Ralph Spaccatutto) e i Fall Out Boy (con la loro orecchiabilissima canzone originale, Immortals), hanno realizzato un film di animazione dall’atteggamento scherzoso, visivamente luminoso, molto divertente, avventuroso, emotivamente forte, pieno di sentimenti genuini e positivi.
La storia è scritta attentamente in modo da coinvolgere un vasto pubblico; al suo interno tutti i personaggi hanno un’accentuata persalità, ben definita da caratteristiche accattivanti. L’animazione è a dir poco brillante, basti solo pensare al supertenero infermiere Baymax, che non ha una bocca, solo due bottoni neri come occhi, eppure attraverso la sua dolce voce (nella versione italiana è doppiato da Flavio Insinna) e le sue fattezze bianche e morbide esprime sicurezza e eroismo.
Big Hero 6 ha tutte le carte in regola per diventare un franchise entusiasmante ed appassionante.
Titolo originale: Big Hero 6
Nazione: U.S.A.
Anno: 2014
Genere: Animazione, Commedia
Durata: 102′
Regia: Don Hall, Chris Williams
Cast (voci): T.J. Miller, Maya Rudolph, Jamie Chung, Scott Adsit, Ryan Potter, Daniel Henney, Damon Wayans Jr., Genesis Rodriguez, Katie Lowes, Billy Bush
Produzione: Marvel Studios, Walt Disney Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita: 18 Dicembre 2014 (cinema)