La trama
Chicago – 22 luglio 1934. Il mattino seguente i giornali di tutta America avrebbero titolato: John Dillinger è morto. Siamo nel periodo della Grande Depressione, a cinque anni da quel giovedì nero che sconvolse la giovane nazione sbattuta da un giorno all’altro dal dolce idillio della Jazz Age alla povertà più nera. Michael Mann ripercorre gli ultimi mesi trascorsi dal più famoso rapinatore di banche della storia d’America dall’uscita di prigione nel maggio del 1933 fino alla sua morte avvenuta nel luglio dell’anno successivo.
Il film
La forza prorompente della figura di John Dillinger oltrepassa l’impermeabilità del digitale grezzo ed esplode fin dalla prima sequenza nella prigione dove Dillinger (Johnny Depp), appena rinchiuso, riesce a fuggire con la complicità di una guardia carceraria. Ma la profondità dell’atmosfera ricreata da Mann va oltre. La cura nella ricostruzione bibliografica e l’utilizzo di alcune ambientazioni reali riecheggiano nei respiri sia di Dillinger – Depp che in quelli dell’agente dell’FBI Melvin Purvis (Christian Bale), colui che pur non avendo direttamente ucciso Dillinger si prenderà la parte più grossa del merito.
Nemico Pubblico è un film rigoroso, squadrato, come la volontà di ferro del temerario Dillinger. L’atmosfera degradata di un’America ancora senza un futuro è accentuata dalle scenografie di Nathan Crowley (Il Cavaliere Oscuro, The Prestige), abile nella ricostruzione di ambienti dark. Il tutto avvolto da una patina di malinconia, complice la colonna sonora composta da Elliott Goldenthal e la canzone cantata da Diana Krall (che nel film compare in un piccolo cameo), Bye Bye Blackbird, vero e proprio litemotiv che lo stesso Dillinger pronuncia poco prima di morire; rivolgendosi al suo assassino affida l’ultimo messaggio d’amore alla fidanzata Billie Frechette (Marion Cotillard), nel frattempo catturata dall’FBI.
Il Blu-ray
Arriva in DVD e Blu-ray l’ultimo attesissimo film di Michael Mann. L’edizione in Alta Definizione farà la gioia dei fan del regista americano e di Johhny Depp, riproponendo nel migliore dei modiil materiale cirato nativamente in HD dal regista di Miami Vice. Le immagini riproducono fedelmente la fotografia originale, sempre taglienti e ricche di dettagli e con una tridimensionalità invidiabile. Il livello del nero è sempre alto, anche nelle sequenze più scure, mentre la leggera grana su alcuni fondali uniformi (i cieli in particolare) – già presente nel master – non inficia in alcun modo la visione. Il comparto audio ha goduto del medesimo ottimo trattamento, con una traccia originale in DTS-HD Master Audio dinamica e coinvolgente e una traccia italiana in DTS comunque pregevole e capace di restituire un fronte sonoro compatto. I contenuti speciali sono un ulteriore motivo di interesse per questo Blu-ray: Universal si conferma all’avanguardia per l’interattività dei BD, sia attraverso l’arricchimento dei contenuti grazie alla rete che con la possibilità di PIP e linea temporale storica interattiva. E ancora numerosi contenuti in HD, il commento del regista, speciali sul vero Dillinger e molto altro.
SOTTOTITOLI:
Canadese, Coreano, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Inglese, Italiano, Mandarino, Norvegese, Olandese, Portoghese, Spagnolo, Svedese, Tedesco
CONTENUTI AUDIO:
Francese: 5.1 dts,
Inglese: 5.1 DTS-HD Master Audio,
Italiano: 5.1 dts,
Spagnolo: 5.1 dts,
Tedesco: 5.1 dts;
SCHERMO:
1080p High-Definition Widescreen 2.35:1
CONTENUTI SPECIALI:
COMMENTO AL FILM DEL REGISTA MICHAEL MANN
_ Un’ora di contenuti esclusivi (in HD) per entrare
nel film attraverso il making of e conoscere la
vita reale dei gangster che lo hanno ispirato:
Gli avversari
_ Michael Mann: realizzare Nemico Pubblico
_ L’ultimo dei fuorilegge leggendari
_ Sulle tracce di Dillinger: le vere location
_ Tecnologia criminale
_ Picture In Picture
_ Linea temporale storica interattiva †
†
Entra nel BD-LiveTM Center attraverso il tuo lettore connesso a internet, chatta con altri, condividi clip e scarica ulteriori contenuti aggiuntivi. † Disponibile solo in inglese