Blu-ray: “Zathura – Un’avventura spaziale”

Giochi nello spazio

La trama

Un vecchio gioco da tavola è ritrovato da due fratellini litigiosi. Improvvisamente, qualcosa di magico invade la loro abitazione e i due scapestrati si ritrovano catapultati nello spazio intergalattico.
Zathura – Un’avventura spaziale fu progettato come sequel del famoso film Jumanji, uscito nelle sale cinematografiche nell’anno 1995. Tratto dal romanzo best seller di Chris Van Allsburg, il film racconta l’avventura di Danny (10 anni) e Walter (6 anni), due fratellini che sono improvvisamente proiettati in un magico viaggio alla conquista dello spazio. La pellicola, che per alcuni versi si presenta come il rifacimento spaziale di Jumanji, tende a rilevare l’importanza del legame affettivo familiare attraverso la struttura narrativa della favola, una favola moderna e di forte impatto visivo. Chris Van Allsburg, autore anche del celeberrimo The Polar Exspress, è parte integrante di una produzione hollywoodiana imponente e diretta da un maestro della cinematografia del settore, Jon Favreau.

Il Film

Richiamando alla mente uno degli aspetti più importanti e duraturi dell’esistenza umana, l’immaginazione, il film si snoda attraverso la presenza di una struttura narrativa complessa, capace di oltrepassare i confini della percezione puramente cognitiva e di aggrapparsi all’immediatezza dell’intelligenza dei sensi, di quella parte in opposizione, per struttura e forma, alla ragione. Dal punto di vista del soggetto il film si avvale del sostegno della messa in scena della “fantasia”, una fantasia diretta ed efficace, grazie alla quale è possibile percepire la dimensione spaziale non come “realtà altra”, bensì come realtà umana e terrena.

Il Blu-ray

Sony Pictures Home Entertainment porta in alta definizione questo film per ragazzi girato dal futuro regista di Iron men Jon Favreau. Dal punto di vista tecnico, le immagini soffrono di un leggero rumore digitale presente in diverse sequenze che, pur non passando inosservato, non disturba più di tanto la visione. Il quadro video si dimostra comunque compatto e rispondente alle scelte fotografiche originali. Buone le tracce audio, anche se la differenza con la traccia originale in DTS-HD Master Audio si nota sia sul volume che sulla pienezza del suono, con sfumature più accentuare e una miglior gestione del campo sonoro. Tra i contenuti speciali troviamo un gioco virtuale, un commento del regista e 7 filmati dietro le quinte.

Dettagli tecnici
Formato dischi: Doppio strato
Formato video:
1.85 PAL
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital – 5.1;
Inglese DTS-HD Master Audio – 5.1
Sottotitoli:
Inglese,
Italiano
Contenuti extra
Commenti dei protagonisti
Filmati vari
Gioco virtuale