“Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci su Rai Uno

Dal 15 dicembre 16 episodi per 8 prime serate sulla rete ammiraglia Rai

“CHE DIO CI AIUTI” è una nuova serie che vede protagonista una “strana coppia” di investigatori: suor Angela, interpretata da Elena Sofia Ricci e l’ispettore Marco Ferrari (Massimo Poggio). 16 episodi per 8 prime serate, in onda su Rai1 da giovedì 15 dicembre. Una coproduzione Rai Fiction – Lux Vide, prodotta da Matilde e Luca Bernabei. Firma la regia Francesco Vicario, mentre il soggetto di serie è di Elena Bucaccio a capo di un nutrito team di sceneggiatori.

Si tratta di una commedia con venature di giallo. Il convento di suor Angela è un piccolo mondo dove le vicende dei protagonisti si intrecciano con quelle di una cittadina di provincia, Modena, ricca di storie e di segreti.

Suor Angela ha avuto una vita difficile prima di prendere i voti. I guai con la giustizia l’hanno portata fino all’esperienza del carcere dove poi però ha trovato la fede. Marco Ferrari era il più giovane ispettore d’Italia ma dopo un maledetto “incidente” la sua carriera si è incrinata.

Le loro vite si incrociano il giorno in cui suor Angela deve affrontare la prima giornata del nuovo convitto femminile annesso al convento. Così un ispettore di polizia si ritrova tra i piedi una religiosa che vuole aiutarlo nelle indagini, infiltrandosi in posti dove lui non può neanche avvicinarsi. I due protagonisti sono incompatibili ma inseparabili, sono davvero una “strana coppia”. Ad unirli indissolubilmente, un segreto che emerge dal passato.

Prima puntata

Fantasmi

Suor Angela alla fine ce l’ha fatta. È riuscita a convincere Suor Costanza e il convitto avrà il suo nuovo bar: si chiamerà Angolo Divino!
Durante i lavori di allestimento del locale, murato dentro ad una parete, viene ritrovato il corpo di un ragazzo scomparso tre anni prima, figlio di un noto imprenditore della zona.
Tra gli operai c’è anche una ragazza, Giulia. Quando arrivano le forze dell’ordine ad indagare su quell’omicidio, la ragazza si “scontra” con uno dei poliziotti. È Marco, un ragazzo burbero ma intelligente. I due si conoscono: tra loro sembra esserci un conto in sospeso.
Le cose peggiorano quando Marco trova la figlia di Giulia, Cecilia, lasciata in un pulmino. Lui chiama i servizi sociali per abbandono di minore, la bambina lo denuncia al telefono azzurro sostenendo di essere stata molestata. Per fortuna che ci pensa Suor Angela a stemperare gli animi e a riportare la pace almeno per un po’.
Intanto al convitto è arrivata Margherita. La ragazza, che è estremamente ingenua ed affettuosa, vive per la prima volta lontana dai genitori. Toccherà a Suor Angela insegnarle a camminare con le proprie gambe.
Sembra che i problemi per Suor Angela siano finiti, quando arriva una telefonata. Una donna sul letto di morte, una certa Eleonora Provasi, ha chiesto di vederla. Le due sono legate da un segreto che emerge dal passato. Un segreto che riguarda anche Marco.

Innocenti bugie

Un uomo, in procinto di sposarsi, cade dal balcone di un residence. Sembra che si tratti di un addio al celibato finito in tragedia. Suor Angela prova ad intromettersi nelle indagini, un’occasione per passare un po’ di tempo con Marco.
Suor Angela infatti ha una nuova missione: prendersi cura di lui. La cosa non è facile però perché il poliziotto ha proprio un caratteraccio e con lei non vuole avere niente a che fare. Suor Angela non sa proprio come fare per occuparsi di lui.
Per fortuna (non di Marco, ovvio) le tubature del suo appartamento si rompono e lui è costretto ad accettare l’ospitalità di Suor Angela. Si ritrova così a dover condividere lo stesso tetto anche con Cecilia e Giulia, che nel frattempo ha iniziato a lavorare all’Angolo Divino. La ragazza però non è per niente convinta che il poliziotto si trasferisca da loro. Ha un dolore dentro che confida a Suor Angela, un segreto che riguarda lei, Marco e Cecilia.
Quello di Marco non è l’unico nuovo arrivo: Azzurra, una ragazza viziata e scontrosa, viene “rinchiusa” nel convitto dal padre, fiducioso che l’intervento di Suor Angela possa aiutare la figlia a mettere la testa a posto.

Seconda puntata

Incubi

Un incendio domestico ha quasi ucciso una neonata e la sua babysitter. L’unica illesa è la sorellina maggiore, adottata. Una sconcertante verità emerge dal passato di quella bambina che viene da lontano.
Suor Angela inizia a capire quanto può essere complicato fare da madre alle ragazze del convitto. In particolare Azzurra gli sta dando del filo da torcere. La ragazza proprio non ne vuole sapere di rimanere lì e infrange, una ad una, tutte le regole del convitto. Suor Angela però non ha intenzione di mollare: può anche mettersi a rubare, lei non la lascia andare via.
Sull’altro fronte, la nostra suora cerca di stemperare gli animi tra Marco e Cecilia, ora che ha scoperto che la bambina è sua figlia. L’arrivo di un assistente sociale però complica le cose: è lì per verificare che Giulia sia una madre diligente. Quell’imprevisto coglie tutti alla sprovvista e per lei e Cecilia le cose sembrano mettersi male. La loro rabbia si ritorce su Marco, artefice della segnalazione ai servizi sociali… la ragazza ha in mente un brutto tiro per vendicarsi di lui. Suor Angela è scoraggiata: non sa proprio come fare per farli andare d’accordo!

Prova d’esame

Una notte un ragazzo viene ritrovato privo di sensi in un’aula di una scuola, intossicato da una sostanza chimica sparsa sul pavimento. Suor Angela dovrà vedersela con un gruppo di bulli che imperversa nella scuola.
Al convitto intanto le cose non vanno come dovrebbero: Giulia ormai odia apertamente Marco, che d’altra parte non le ha ancora perdonato lo scherzo del video. Quella operazione di polizia gli è costata la promozione ed è ancora una ferita aperta.
Suor Angela prova almeno a ricucire lo strappo tra il poliziotto e Cecilia, che di nascosto sta provando ad entrare al conservatorio. E in fondo, Marco si sta affezionando alla bambina: di nascosto vende un quadro di grande valore, ricordo del suo primo caso risolto, per fare un regalo speciale alla piccola Cecilia.

Terza puntata

L’apparenza inganna

Una ricca benefattrice, che Suor Angela proprio non sopporta, viene trovata morta nella sua abitazione. Si sospetta che la vittima avesse un giovane amante che si è approfittato di lei. Da parte sua Suor Angela vorrebbe ricredersi sul conto della donna.
La povera Suor Angela deve assistere impotente all’intesa che sta nascendo tra Marco ed Azzurra. I due dovrebbero andare insieme ad un ballo in onore della benefattrice assassinata, ma un imprevisto cambia le carte in tavola. Sarà Giulia ad accompagnare il poliziotto. Per i due è un’occasione per far riaffiorare il passato: quando ballano abbracciati, sembra quasi che le cose potrebbero anche tornare a funzionare.

Azione e reazione

Dal reparto di neonatologia di un ospedale scompare un bambino. La madre accusa il marito, detenuto e amico di Suor Angela. La suora insegna alla donna che tutti meritiamo una seconda possibilità.
Intanto Azzurra, per una scommessa con Margherita, passa alle vie di fatto e riesce a farsi invitare a cena da Marco. Giulia da parte sua, convinta da Cecilia che ha manifestato il suo bisogno di avere un padre, decide di rivelare a Marco che la bambina è figlia sua. Solo che sceglie il momento sbagliato per farlo: all’Angolo Divino, Azzurra e Marco si baciano proprio di fronte agli occhi di Giulia, che se ne va distrutta.
Tutto questo accade all’insaputa di Suor Angela.

Quarta puntata


Vite parallele

In un’aula dell’università viene ritrovato il cadavere di una studentessa ambiziosa. Suor Angela deve scontrarsi con il professore della ragazza, un uomo ateo e seduttore.
Intanto a Giulia arriva una lettera dall’università: se non vuole perdere tutti gli esami sostenuti deve rimettersi subito a studiare. Grazie ai consigli di Suor Angela, accetta la sfida. Durante le serate passate sui libri, capita spesso che Marco faccia compagnia alla ragazza, anche se Marco fa ormai coppia fissa con Azzurra. Suor Angela è contraria e fa di tutto per ostacolare quella relazione. Anche Giulia però inizia a rifarsi una vita: ha infatti accettato l’invito a cena di Musumeci, capo di Marco. Quella sera anche Marco e Azzurra escono insieme: manco a dirlo, nello stesso ristorante, alla stessa ora.
Nel frattempo i genitori di Margherita annunciano il loro arrivo a Modena. La ragazza va nel panico perché non sanno che si è iscritta ad anatomopatologia (nella sua famiglia sono pediatri da generazioni). Suor Angela le consiglia di dire la verità, ma lei proprio non ci riesce.


Donne e motori

Un designer della Maserati cade da una finestra del suo appartamento. Ha una moglie incinta, un bel lavoro e l’affetto degli amici. Sembra impossibile si tratti di suicidio. E infatti dal suo passato compare una ragazza misteriosa.
Intanto Giulia si è già pentita di aver baciato Musumeci e lo evita. Lui capisce e le concede tutto il tempo che vuole. In realtà, convinta anche da Cecilia, la ragazza comincia a pensare che Musumeci potrebbe essere un buon padre.
Nel frattempo Margherita continua a nascondere la verità ai genitori. Alla fine però, spinta da Suor Angela, la ragazza confessa di non essersi iscritta a pediatria, proprio quando i suoi sono sul piede di partenza.
A poco a poco le preghiere di Suor Angela cominciano a sortire effetto: Marco inizia a capire che, in fondo, lui ed Azzurra non hanno molto in comune.