L’Amore è una cosa semplice – Special Edition è un album doppio che contiene L’amore è una cosa semplice, disco più venduto del 2012, e l’inedito L’amore è una cosa swing, che raccoglie sette brani in cui, per la prima volta, Tiziano Ferro dismette i panni di artista pop per indossare quelli di un raffinato interprete swing.
Il cofanetto, inoltre, contiene il documentario Trama sintetica di una giornata storica: il dietro le quinte del concerto allo Stadio Olimpico di Roma durante il quale Tiziano si è esibito davanti ad oltre 50.000 fan.
Il nuovo lavoro in chiave swing è il primo del cantante laziale che, una volta tanto, si allontana dalle sonorità pop-R&B per avvicinarsi ad atmosfere d’altri tempi. Tra le sette tracce, Ferro rivisita due brani dal disco d’esordio 111 come Eri come l’oro ora sei come loro e Xverso; due da Rosso relativo, L’olimpiade e Il bimbo dentro; due dal suo ultimo disco, La differenza tra me e te e il medley TVM/Quiero vivir con vos a cui si aggiunge il brano inedito Per te – For you, impreziosito dalla tromba di Fabrizio Bosso.
Le versioni swing suonano molto bene. D’altra parte, i musicisti che partecipano alla composizione del disco sono professionisti di livello mondiale, non solo jazz e swing, e hanno contribuito fortemente a condurre il progetto verso standard d’eccellenza: Gary Novak (George Benson, Alanis Morissette) alla batteria, Reggie Hamilton (Ricky Martin, Whitney Houston) al basso e contrabbasso, e Luca Scarpa alle tastiere.
Le canzoni riarrangiate lasciano spazio, nell’immediato, ad un effetto di straniamento. Ma già al secondo ascolto si apprezza l’ottimo lavoro di produzione. Alcuni brani, quasi, sembrano essere nati in chiave swing: è il caso di L’olimpiade, che perde un po’ la forzata ingenuità della versione originale. Lo stesso vale pe rLa differenza tra me e te: qui, il lavoro d’orchestrazione è stupefacente e dà nuova linfa ad una canzone che, nel 2012, ha saturato le stazioni radiofoniche italiane. La versione di Xverso in modalità “night club newyorchese” è ancora più sensuale dell’originale. L’inedito Per te (testo dello stesso Ferro), interpretato precedentemente da Andrea Bocelli, è la punta d’iceberg della raffinatezza melodica italiana, grazie anche all’autenticità di Bosso alla tromba.
E’ pur vero che non tutte le canzoni “escono col buco” (Eri come l’oro ora sei come loro), ma Tiziano Ferro in versione swing non dispiace per niente: il genere è perfettamente nelle sue corde, e indossa i panni del crooner con naturalezza. Se fosse in grado di mantenere i rapporti con gli stessi musicisti della band (del disco), non ci sarebbe da stupirsi di un secondo lavoro.
Eh, bravo Tiziano!
Tracklist:
1. Hai Delle Isole Negli Occhi2. L’amore è una cosa semplice
3. La Differenza Tra Me E Te
4. La Fine
5. Smeraldo
6. Interludio:10.000 Scuse
7. L’Ultima Notte Al Mondo
8. Paura Non Ho
9. TVM
10. Troppo Buono
11. Quiero Vivir Con Vos
12. …Ma So Proteggerti
13. Per Dirti Ciao!
14. Karma
15. Eri Come L’Oro Ora Sei Come Loro
16. L’Olimpiade
17. La Differenza Tra Me E Te
18. Il Bimbo Dentro
19. Xverso
20. Per Te
21. TVM/Quiero Vivir Con Vos