Lo Schiaccianoci al Teatro Corso di Mestre

Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini

Lo Schiaccianoci, il più classico dei balletti natalizi, arriva al Teatro Corso di Mestre: sabato 3 gennaio 2015 la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini porterà in scena la celebre opera musicata da Ciaikovskij, tra coreografie fiabesce rivisitate in chiave moderna da Luigi Martelletta a partire dalla struttura originale del balletto di Petipa e musiche ammalianti ormai parte dell’immaginario collettivo.

Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini

Lo Schiaccianoci di P. I. Ciajkovskj

coreografia Luigi Martelletta

con Vittorio Galloro e Arianna Lafita Gonzales

e con i solisti della Compagnia Nazionale Raffaele Paganini
Il balletto Lo Schiaccianoci è tratto dalla favola borghese Schiaccianoci e il re dei topi scritta da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann nel 1816. Il coreografo Luigi Martelletta ha scelto di eliminare i risvolti più inquietanti della storia, a favore di una formula spettacolare, capace di esaltare l’aspetto fiabesco del racconto. La coreografia rivisita in chiave moderna le incantevoli creazioni ideate nella versione originale dal grande Marius Petipa. Ogni personaggio è tratteggiato secondo un profilo psicologico di forte impatto teatrale. Anche se con una formazione più snella, lo spettacolo ripercorre quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano. Non mancheranno dunque le danze più note di questo capolavoro di Ciajkovskj: la danza russa, cinese, araba, spagnola, il famoso valzer dei fiori e i fiocchi di neve, mantenendo quel sapore natalizio che ha fatto di questo balletto un classico immancabile nel periodo delle feste.. Gli interpreti principali sono due artisti di fama mondiale: Vittorio Galloro e Arianna Lacita Gonzalles, etoilès internazionali di prima grandezza che insieme ai talentuosi danzatori della compagnia daranno vita ad uno spettacolo meraviglioso.

Lo Schiaccianoci
Teatro Corso di Mestre – sabato 3 gennaio 2015 ore 21.15
Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini
Lo spettacolo è parte del cartellone di TEATRO IN CORSO 2014-2015, il progetto curato da Ad Arte e Dal Vivo S.r.l.
Biglietti: platea € 28, 1ª galleria € 23, 2ª galleria € 18
Prevendite:
Biglietteria Teatro Corso presso puntoprevendita c/o IMG Cinemas Piazza Candiani – Mestre, dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle 19:30
Punti vendita TICKETONE e VIVATICKET
www.ticketone.it – www.vivaticket.it
Info:
Puntoprevendita > 041.2383123
IMG Cinemas > 041.2383146
Dalvivo > 041.5369810 – info@dalvivoeventi.it
Teatro Corso > 3667419994 – info@teatrocorso.it
www.teatrocorso.it – www.dalvivoeventi.it – www.puntoprevendita.it