“ODISSEA THE MUSICAL” di MARCO E MASSIMO GRIECO

Un musical virtuale

Debutta al Teatro Antico di Paestum il 9 maggio alle 21,30 il musical tutto italiano Odissea, scrtito dai fratelli salernitani Marco e Massimo Grieco. Si tratta di una prima assoluta mondiale di un musical che avviene… nel mondo virtuale di Second Life. Attori virtuali (avatar) e voci reali che canteranno in diretta.
Per la prima volta un musical viene presentato nel mondo virtuale per poi approdare nel mondo reale.

Una prima assoluta mondiale. Il primo musical della storia ad essere rappresentato nel mondo virtuale di Second Life, è l’opera italiana Odissea The Musical , la trasposizione in musica del poema di Omero scritta dai fratelli salernitani Marco e Massimo Grieco, che andrà in scena su Second Life venerdì 9 maggio alle 21,30 sull’isola Italia Vera, dove per l’occasione è stato completamente ricostruito l’Anfiteatro Antico di Paestum.

Per chi non ha dimestichezza con i mondi virtuali, nell’estate 2008 evverrà poi il debutto nel mondo reale nell’area archeologica di Paestum, in concomitanza con il Premio Charlot 2008 (dal 19 al 27 luglio), per la regia di Gaetano Stella.

Il cast di cantanti che darà voce agli “avatar” è composto da Tommaso Fichele (Ulisse), Flavio Capasso (Telemaco), Brunella Platania (Penelope), Alfina Scorza (Minerva), Raffaele Di Gregorio (Polifemo), Roberta Andreozzi (Circe), Maria Massa (Euriclea), Concetta De Luisa (Calypso), Vito J. Pepe (Antinoo), Domenico Prezioso (Eurimaco), Carmine de Luca (Euriloco).

Il musical si configura come un viaggio nel tempo e nella memoria: Ulisse segna la nascita dell’uomo moderno con tutte le sue contraddizioni tra debolezze e razionalità, caratteristiche intatte nel musical, che rispetta pienamente il messaggio omerico.

In Second Life sarà rappresentata una versione ridotta del musical di dieci brani, per la quale gli architetti virtuali (builder) di Italia Vera hanno realizzato un anfiteatro virtuale che replica l’anfiteatro antico di Paestum, con una capienza di qualche centinaio di spettatori. I costumi, che nello spettacolo reale sono curati da Elena Stella, sono stati realizzati in Second Life da Franca Olivieri, una stilista del mondo virtuale.

Ma il bello della virtualità è che qui il teatro intero, come un gigantesco ascensore, si sposterà in alto ed in basso, con il suo carico di spettatori, raggiungendo le varie scene “impilate” una sull’altra.

Lo spettacolo in Second Life sarà diretto da Dario de Judicibus che ha curato anche la realizzazione delle incredibili scenografie, con il “sound design” di Claudio Crocetti. I personaggi in scena si muoveranno guidati dai Senso Unico Alternato che lavoreranno a Roma. Lo spettacolo sarà sottotitolato in lingua inglese grazie alle traduzioni ufficiali di Jeremy R. Cooper. E siccome per ogni prima mondiale, ancorchè nel mondo virtuale, ci vuole un brvo public relation man, qui il compito in Second Life, è stato affidato a Rolando Ferri.

La realizzazione della trasposizione sulla piattaforma virtuale di Second Life ha richiesto una serie di soluzioni tecniche avanzate, dalla creazione degli avatars dei personaggi, delle loro animazioni, dei costumi di scena e delle scenografie, che hanno coinvolto ed impegnato diverse competenze artistiche e tecniche.

La prima mondiale del musical ha anche una finalità sociale: si propone infatti di sfruttare la piattaforma virtuale come luogo ed occasione di promozione dell’opera, finalizzata alla raccolta di fondi da devolvere all’AMREF – African Medical Research Foundation – (www.amref.it) per scopi umanitari.

Qui si può vedere il trailer

ODISSEA THE MUSICAL di Massimo e Marco Grieco
9 maggio 2008 – ore 21,30
E’ il primo debutto di un musical su Second Life, isola Italia Vera.
Per informazioni:
www.odisseathemusical.com