“SUCKER PUNCH” DI ZACK SNYDER

Quando Alice impugna il mitra

Smisurato, altisonante, pretenzioso, ripetitivo. Con un budget di ottantacinque milioni di dollari, Zack Snyder (300, Watchmen, nonché nuovo regista di Superman) porta sul grande schermo “Sucker Punch”, un fantasy in gonnella armata, dove lo spazio dei sogni e il tempo della realtà combaciano e si alternano in una incoerenza registica.
E, se vogliamo aggiungere le parole del regista Zack Snyder per descriverlo “una sorta di Alice nel Paese delle Meraviglie con la mitragliatrice”.

Sucker Punch vorrebbe essere un fantasy d’azione che trasporta il pubblico nella fantasia combattiva di una ragazza per la quale il mondo dei sogni rappresenta la fuga estrema da una terribile realtà.

Siamo nel Vermont degli anni ’50. Una giovane ragazza, viene rinchiusa in un manicomio, dopo la morte della madre, da un patrigno spietato. Complice un infermiere senza scrupoli, per la ragazza si prospetta un futuro fatto di lobotomie e buio. Tuttavia, la giovane non ha perso la volontà di vivere. Libera di andare dove la porta la mente, le sue avventure superano i confini del reale, per evadare da quel losco luogo di cura.

Decisa a combattere per la sua libertà, Babydoll (Emily Browning) spinge altre quattro ragazze – un’irruente Rocket (Jena Malone), una timorosa e dolce Blondie (Vanessa Hudgens), una coraggiosa Amber (Jamie Chung) e una testarda e autorevole Sweet Pea (Abbie Cornish) – a fare gruppo per sfuggire ai loro rapitori, Blue (Oscar Isaac), Madam Gorski (Carla Gugino), prima dell’arrivo del misterioso High Roller (Jon Hamm).
Guidate da Babydoll, le ragazze combattono una fantastica guerra contro tutti, con un arsenale virtuale a loro disposizione. E in questa loro battaglia si trovano ad affrontare, un po’ alla Matrix, un po’ alla Signore degli anelli, zombies, draghi, cyborg, samurai, con lo scopo di impadronirsi di una mappa, di un accendino, di un coltello e di una chiave a colpi di fucili automatici M4, mitragliatrici, fucili Remington calibro 12, pistole a pietra focaia, baionette della Prima Guerra Mondiale, spade da samurai e asce da guerra.

Insieme devono decidere cosa sono disposte a sacrificare per sopravvivere. Ma con l’aiuto di Wise Man (Scott Glenn), il loro incredibile viaggio – se avranno successo – le condurrà alla libertà.

Non aspettatevi Nolan: non c’è nessun tentativo di emulare il genio di Christopher Nolan.
C’era una volta Alice, che seguendo un coniglio bianco, entrò in un mondo immaginario, fantastico, ma anche pericoloso. Ma c’era anche Sarah, che si avventurò nel mondo della sua fiaba preferita, per salvare il fratellino dal temuto re di Goblin (Labyrinth). E c’era, ancora, Dorothy, portata in un ospedale psichiatrico dagli zii preoccupati a sentirla parlare sempre di Oz e di spaventapasseri e leoni che parlano (Ritorno a Oz).

Ora, c’è Snyder (che di solito quando si tratta di fantasy dovrebbe anche conoscere il fatto suo), che ha voluto disegnare un film fantastico “un film sulla fuga, letterale e figurativa, in un mondo che non è reale ma che pretendiamo lo sia. E su quali sacrifici siamo disposti a fare per uscire da una situazione difficile.”
Ma il suo stile dark, il look da fumetto, il ritmo del musical, e un montaggio da video clip, non riescono a supportare la sua ambizione visionaria favolistica. Questi elementi rendono Sucker Punch un videogioco mal riuscito.

Eppure, le prime sequenze di Sucker Punch, attraversate dalla musica di Sweet Dreams (interpretata da Emily Browning, con un arrangiamento sensuale), sono accordate con un tono epico, che fa presagire una bellezza stilistica notevole.
Superato il primo round, però, Sucker Punch sfuma, entrando in un circolo ripetitivo, che ne fa presagire, questa volta con meno entusiasmo, le diverse combinazioni.
Peccato, perchè Sucker Punch, con i suoi momenti anche divertenti, sarebbe stato un esperimento estetico da cinema cult, avesse avuto almeno una solida sceneggiatura.

Titolo originale: Sucker Punch
Nazione: U.S.A.
Anno: 2011
Genere: Azione, Fantastico, Thriller
Durata: 105′
Regia: Zack Snyder
Sito ufficiale: suckerpunchmovie.warnerbros.com
Sito italiano: www.suckerpunch.it
Social network: facebook

Cast: Jon Hamm, Emily Browning, Vanessa Hudgens, Jamie Chung, Carla Gugino, Jena Malone, Abbie Cornish, Scott Glenn, Oscar Isaac, Danny Bristol
Produzione: Cruel & Unusual Films, Legendary Pictures, Lennox House Films, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Bros. Pictures italia
Data di uscita: 25 Marzo 2011 (cinema)