5,9,11,12,14,15,17,19,21,22 ottobre 2008
MEDEA
Tragedia in tre atti – Libretto di François-Benoît Hoffmann – Musica di Luigi Cherubini – Versione italiana di Carlo Zangarini
DIRETTORE D’ORCHESTRA Evelino Pidò – REGIA, SCENE E COSTUMI Hugo de Ana
PERSONAGGI INTERPRETI:
MEDEA Anna Caterina Antonacci/Chiara Taigi – GIASONE Giuseppe Sabbatini/Stefano Secco – GLAUCE Cinzia Forte/Daria Masiero – NERIS Sara Mingardo/Annunziata Vestri – CREONTE Giovanni Battista Parodi/Rafal Siwek – CAPO DELLA GUARDIA DEL RE Diego Matamoros – PRIMA ANCELLA Erika Frig
—————–
26,28,30 ottobre 2008 (fuori abbonamento)
LA BOHÈME
Opera in quattro atti – Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica – Musica di Giacomo Puccini
DIRETTORE D’ORCHESTRA Daniele Rustioni – REGIA Vittorio Borrelli – BOZZETTI E FIGURINI Eugenio Guglielminetti – SCENE A CURA DI Saverio Santoliquido, Claudia Boasso – COSTUMI A CURA DI Laura Viglione
PERSONAGGI INTERPRETI:
MIMÌ Erika Frigo – RODOLFO Tomislav Muzek – MUSETTA Serena Gamberoni – MARCELLO Guido Loconsolo – SCHAUNARD Diego Matamoros – COLLINE Maurizio Lo Piccolo – BENOÎT e ALCINDORO Claudio Ottino
————
5,6,7,8,9 novembre 2008
BALLET NACIONAL DE ESPAÑA
Direttore: José Antonio
ELEGÍA -HOMENAJE (a Antonio Ruiz Soler)
COREOGRAFIA José Antonio – MUSICA Joaquín Turina – COSTUMI Pedro Moreno
EL CAFÉ DE CHINITAS
COREOGRAFIA José Antonio – MUSICA Federico García Lorca – ARRANGIAMENTO Chano Domínguez – REGIA E VIDEO Lluís Danés – IDEA ORIGINALE Manuel Huerga – SCENE E RICOSTRUZIONE FONDALI Jordi Castells – COSTUMI Yvonne Blake – ARTISTA OSPITE Esperanza Fernández – I fondali riproducono quelli originali creati da Salvador Dalí
————
10,11,13,14,16,17,18,20,21 dicembre 2008
THAÏS
Comédie lyrique in tre atti e sette quadri – Libretto di Louis Gallet dall’omonimo romanzo di Anatole France – Musica di Jules Massenet
DIRETTORE D’ORCHESTRA Gianandrea Noseda – REGIA, COREOGRAFIA, SCENE E COSTUMI Stefano Poda
PERSONAGGI INTERPRETI:
THAÏS Barbara Frittoli/Nathalie Manfrino – ATHANAËL Lado Ataneli/Simone Alberghino – NICIAS interprete da definire/Dmytro Popov – PALÉMON interprete da definire – ALBINE Nadezhda Serdyuk – CROBYLE Eleonora Buratto – MYRTALE Ketevan Kemoklidze – LA CHARMEUSE Daniela Schillaci – UN SERVITORE Diego Matamoros
———————
30,31 gennaio 1,3,4,5,6,7,8 febbraio 2009
LES CONTES D’HOFFMANN
Opéra-fantastique in un prologo, tre atti e un epilogo – Libretto di Jules Barbier – Musica di Jacques Offenbach
DIRETTORE D’ORCHESTRA Emmanuel Villaume – REGIA Nicolas Joël – SCENE Ezio Frigerio – COSTUMI Franca Squarciapino
PERSONAGGI INTERPRETI:
HOFFMANN Roberto Aronica/Arturo Chacón-Cruz – OLYMPIA Désirée Rancatore/Anna Skibinsky – ANTONIA Raffaella Angeletti – GIULIETTA Monica Bacelli/Patrizia Orciani – NICKLAUSSE E LA MUSA Nino Surguladze/Manuela Custer – LINDORF, COPPÉLIUS, DR MIRACLE E DAPERTUTTO Alfonso Antoniozzi/Simone Alberghino – ANDRÈS, COCHENILLE, FRANTZ E PITICHINACCIO Carlo Bosi
——————–
4,5,6,7,8,10,11,12,14,15 marzo 2009
L’ITALIANA IN ALGERI
Dramma giocoso in due atti – Libretto di Angelo Anelli – Musica di Gioachino Rossini
DIRETTORE D’ORCHESTRA Bruno Campanella
PERSONAGGI INTERPRETI:
ISABELLA Vivica Genaux/Anna Rita Gemmabella – LINDORO Antonino Siragusa/David Alegret – MUSTAFÀ Lorenzo Regazzo/Carlo Lepore – ELVIRA Carla Di Censo/Elena Borin – TADDEO Roberto de Candia/Christian Senn – HALY Alessandro Luongo
Allestimento da definire
—————-
14,15,16,18,19,21,23,24,26 aprile 2009
DON PASQUALE
Dramma buffo in tre atti – Libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti – Musica di Gaetano Donizetti
PERSONAGGI INTERPRETI:
DIRETTORE D’ORCHESTRA Michele Mariotti – REGIA Ugo Gregoretti – SCENE E COSTUMI Eugenio Guglielminetti
DON PASQUALE Roberto Scandiuzzi/Carlos Chausson – ERNESTO Francesco Meli/Bruce Sledge – NORINA Serena Gamberoni/Roberta Canzian – DOTTOR MALATESTA Gabriele Viviani/Massimo Cavalletti
———–
21,23,24,26,27,28,29,30,31 maggio 2009
LA DAMA DI PICCHE
Opera in tre atti e sette quadri – Libretto e musica di Pëtr Il’icˇCˇajkovskij dall’omonimo racconto di Aleksandr Pusˇkin
DIRETTORE D’ORCHESTRA Gianandrea Noseda – REGIA, SCENE E COSTUMI Dmitri Cherniakov
PERSONAGGI INTERPRETI:
LIZA Svetla Vassileva/Kristine Opolais – HERMANN Misha Didyk/interprete da definire – LA CONTESSA Anja Silja – IL CONTE TOMSKIJ Vladimir Vaneev/Jurij Batukov – IL PRINCIPE ELECKIJ Dalibor Jenis/Vladislav Sulimski – POLINA Julia Gertseva/Nadezhda Serdyuk – CˇEKALINSKIJ Luca Casalin – Surin Vladimir Baykov – LA GOVERNANTE E MASˇA Sim Tokyurek – PRILEPA (CLOE) Eleonora Buratto
————
12,14,16,18,19 giugno 2009 – Teatro Carignano (fuori abbonamento)
ACI, GALATEA E POLIFEMO
Cantata drammatica – Libretto di Nicola Giuvo – Musica di Georg Friderich Haendel
DIRETTORE D’ORCHESTRA Antonio Florio – REGIA Davide Livermore
PERSONAGGI INTERPRETI:
GALATEA Sara Mingardo – ACI interprete da definire – POLIFEMO Antonio Abete
CAPPELLA DELLA PIETÀ DE’ TURCHINI
————-
23,25,26,27,28 giugno 1,2,4,5 luglio 2009
ADRIANA LECOUVREUR
Opera in quattro atti – Libretto di Arturo Colautti dalla commedia-dramma di Eugène Scribe ed Ernest-Wilfrid Legouvé – Musica di Francesco Cilea
DIRETTORE D’ORCHESTRA Renato Palombo – REGIA Lorenzo Mariani – SCENE Nicola Rubertelli – COSTUMI Luisa Spinatelli
PERSONAGGI INTERPRETI:
ADRIANA LECOUVREUR Micaela Carosi/Elmira Veda – MAURIZIO Marcelo Álvarez/interprete da definire – LA PRINCIPESSA DI BOUILLON Marianne Cornetti/Anna Maria Chiuri – MICHONNET Alfonso Antoniozzi/Alberto Mastromarino – IL PRINCIPE DI BOUILLON Simone Del Savio – L’ABATE DI CHAZEUIL Luca Casalin – MADAMIGELLA JOUVENOT Gladys Rossi – MADAMIGELLA DANGEVILLE Patrizia Porzio
Fondazione Teatro Regio di Torino, Piazza Caste l lo, 215 – 10124 Torino
Tel. 011.8815.1 – Fax 011.8815.214
Prezzi: da 135€ a 15€
[info@teatroregio.torino.it->info@teatroregio.torino.it]
www.teatroregio.torino.it