Esposizione satellite di Design Miami/ 2016, British Craft: The Miami Edit ha presentato presso la penthouse residence al 1 Hotel & Homes di Miami Beach il lavoro di 15 artisti selezionati da A Future Made, il programma di partnership britannico che sostiene e promuove gli artigiani inglesi.

British Craft: The Miami Edit - foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema
British Craft: The Miami Edit – foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema

La mostra, che ha incluso anche opere di Eleanor Lakelin, è stata curata dall’architetto e interior designer di fama internazionale Natalia Miyar, che ha spiegato come oggetti unici realizzati a mano siano in grado di trasformare uno spazio residenziale e infondere ad esso personalità e calore.

British Craft: The Miami Edit - foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema
British Craft: The Miami Edit – foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema

A Future Made è un’iniziativa fondata da Arts Council England e Arts Council Wales e sostenuta da Crafts Council, The New Craftsmen, Craft Scotland e Ruthin Craft Centre, ed è volta a valorizzare l’artigianato britannico in tutti i suoi aspetti.

A Future Made ha deciso così di far conosce le particolari ed innovative tecniche degli artigiani inglesi attraverso una serie di installazioni concettuali in Europa e negli Stati Uniti. La prima delle quali è avvenuta durante Design Miami/ Basel lo scorso giugno.

Gli artisti che hanno esposto a Miami sono stati i segueti: Juliette Bigley; Simone Brewster; Adam Buick; Edmond Byrne; Juli Bolaños-Durman; Emily Gardiner; Joseph Harrington; Jochen Holz; Marlène Huissoud; Shelley James; Eleanor Lakelin; Marcin Rusak; Nicola Tassie e Andrea Walsh.

British Craft: The Miami Edit - foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema
British Craft: The Miami Edit – foto di Giorgio Lazzari per NonSoloCinema

info: http://www.craftscouncil.org.uk