Deadpool è amore a priva vista fin dai titoli di testa!
Il suo senso dell’umorismo è sadico e puerile, il suo modo di agire è sornione e feroce. E’ un super-anti-eroe che combatte per amore e per vendetta.
Stiamo parlando di Deadpool, all’anagrafe Wade Wilson (incarnato da un Ryan Reynolds mai stato così in forma smagliante … di spandex), un mercenario che ha oltrepassato il confine della legalità, che trascorre più tempo al bar del suo migliore amico Weasel (TJ Miller, Silicon Valley) che a casa. Un giorno incontra la bellissima Vanessa (Morena Baccarin, Homeland, Gotham) ed è subito amore. Quando gli viene diagnosticato un cancro all’ultimo stadio, Wade si sente perso. Solo per amore accetta di sottoporsi a una cura per sconfiggere la malattia, ma non ha ben chiaro quali siano gli effetti collaterali. In realtà questo esperimento, per debellare le cellule cancerogene, ha loschi fini ed è illegale; Wilson viene sottoposto dallo scienziato criminale Ajax (Ed Skrein) ad una mutazione genetica, che gli dona immortalità, ma anche “una faccia che sembra la mappa topografica dello Utah”. Così Wilson diventa Deadpool, un cinico e sguaiato eroe immortale in calzamaglia, assetato di vendetta nei confronti di Ajax.
_ Ha due missioni, ora, andare alla ricerca di Ajax e trovare il coraggio di presentarsi a Vanessa, mentre gli XMen lo vogliono nella loro squadra.
Basato sul personaggio dell’eroe più anticonvenzionale della Marvel, Deadpool è una figura unica nel suo genere: Fabian Nicieza e Rob Liefeld lo hanno creato dandogli un atteggiamento autoreferenziale, sfacciato e sfrontato. E questo film ne rispecchia perfettamente la natura.
_ Deadpool infatti debutta al cinema con un film irriverente ed efficace: esilaranti battute a raffica come proiettili, un montaggio che non dà tregua, splatter a volontà, situazioni grottesche ed esplosive.
_ Questo (primo) film di Tim Miller (come si legge nei titoli di testa: diretto da uno pagato troppo) è imprevedibile; utilizza brillantemente una forma narrativa da metacinema, per sviluppare uno humour saccente sul genere fumettistico; possiede un’autoironia e doppi sensi da manuale; è accompagnato da una colonna sonora anacronistica e per questo memorabile; salta avanti e indietro nel tempo, per raccontare la storia del protagonista, senza far perdere il filo allo spettatore (del resto è scritto da sceneggiatori autoproclamatisi i veri supereroi).
Consiglio: fermatevi fino alla fine dei titoli di coda.
Unica nota negativa il doppiaggio italiano, fastidioso nell’imitare forzatamente accenti inglesi o comunque stranieri.
Titolo originale: Deadpool
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 107′
Regia: Tim Miller
Cast: Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Gina Carano, T.J. Miller, Ed Skrein, Stefan Kapicic, Rachel Sheen, Brianna Hildebrand, Stan Lee, Taylor Hickson, Jed Rees, Leslie Uggams
Produzione: Marvel Enterprises, Marvel Studios, Twentieth Century Fox Film Corporation
Distribuzione: 20th Century Fox Italia
Data di uscita: 18 Febbraio 2016 (cinema)