Georg Baselitz primo artista vivente ad esporre all’Accademia di Belle Arti di Venezia

Georg Baselitz - Foto © Romina Greggio

Dall’8 maggio 2019 le Gallerie dell’Accademia presentano Baselitz-Academy, un’importante retrospettiva dell’artista tedesco Georg Baselitz, la prima mostra dedicata ad un artista vivente, Evento Collaterale della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

L’esposizione, a cura del Prof. Kosme de Barañano ripercorrere tutti i periodi cruciali di sessant’anni di  carriera dell’artista attraverso dipinti, disegni, grafiche e sculture.

Georg Baselitz ha dichiarato: “Sono felice di essere stato invitato a presentare il mio lavoro all’Accademia a Venezia. Conosco bene la città e il museo da tempo ed è un piacere lavorare con Kosme de Barañano ad un progetto fortemente originale.”

Un’artista tra i più significativi della seconda parte del XX secolo che affronta la pittura in modo non convenzionale diventando uno degli artisti più innovatori.
Saranno esposte anche opere rare dell’artista.

La mostra, sostenuta da Gagosian, sarà corredata da un catalogo illustrato.

Baselitz è nato a Deutschbaselitz in Sassonia nel 1938 e vive tra la Germania, l’Austria, la Svizzera e l’Italia. Tra le sue numerose esposizioni internazionali si ricordano le importanti mostre alla Fondazione Beyeler e al Kunstmuseum a Basilea.