Grande inaugurazione del Festival di Letteratura Internazionale Incroci di Civiltà al Teatro Carlo Goldoni di Venezia con la consegna del Premio Bauer – Ca’ Foscari a Ian McEwan che ha dialogato con Flavio Gregori e Susanna Basso.
Ian McEwan è un autore inglese di romanzi, racconti e sceneggiature acclamato e famoso a livello mondiale.
Intrighi psicologici, situazioni inverosimili riescono a coinvolgere i suoi lettori.
“Scrivo e faccio ricerca”, spiega lo scrittore, come in Sabato quando ha seguito un neurochirurgo per raccontare un suo personaggio e una sua storia perché secondo l’autore “un romanzo è sempre uno studio sulla natura umana”.
Riguardo gli adattamenti cinematografici dei suoi film McEwan dice che le sceneggiature sono come le ricette, necessitano di una serie di istruzioni.
La sua visione del mondo è come quella dei suoi romanzi dove cerca di mischiare pessimismo e ottimismo. Nel corso della serata è stata premiata con il Premio Bauer Giovani la scrittrice spagnola Eugenia Rico.
Incroci di civiltà accosta firme prestigiose ad autori emergenti e offrire al vasto pubblico di lettori e appassionati autori provenienti da tutto il mondo, quest’anno venticinque scrittori provenienti da ventuno Paesi: Australia, Cile, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Kenya, Nicaragua, Nigeria, Norvegia, Malesia, Marocco, Romania, Russia, Sri Lanka, Spagna, Svezia, Turchia.