I migliori concerti in Veneto dal 1 al 15 dicembre
Due spettacoli su testo di Carlo Goldoni, il racconto di una vita in musica di Gualterio Bertelli e della sua irrinunciabile fisarmonica, oltre a un omaggio alla musica da film di Nino Rota offerto dall’Ex Novo Ensemble, introducono l’arrivo sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Attila di Giuseppe Verdi, in un nuovo allestimento, firmato dal teatro veneziano insieme al Teatro Comunale di Bologna e al Teatro Massimo di Palermo, per la regia di Daniele Abbado.
Mentre al Toniolo di Mestre si attende l’arrivo di Ezio Bosso per quello che è destinato a confermarsi come l’appuntamento di punta in termini di richiamo mediatico, per gli Amici della musica di Padova il Quartetto Lyskamm prepara un doppio appuntamento all’insegna del repertorio classico, tra Mozart e Beethoven, e del Novecento al fianco del pianista Gabriele Carcano, che gli affezionati del concorso Premio Venezia ricorderanno sicuramente tra i più brillanti vincitori. A questo si aggiunge inoltre una rievocazione in musica della figura di Marco Polo e del Milione su iniziativa del gruppo rinascimentale LaReverdie che proprio a Padova festeggia il trentesimo anniversario della sua fondazione.
Dopo un periodo di assenza, torna sui palcoscenici italiani il pianista polacco Piotr Anderszewski, impegnato a Treviso nel Concerto K 453 di Mozart accompagnato dalla Chamber Orchestra of Europe diretta da Vladimir Jurowski. Les Percussion de Strasbourg propongono un programma tutto dedicato alla musica del Novecento storico e dei nostri giorni, confermandosi come gruppo tra i più celebri al mondo nel suo genere, mentre nel ridotto del teatro viene proiettato Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky in diretta dalla Royal Opera House, con il Royal Ballet e l’Orchestra della Royal Opera House su coreografia di Peter Wright.
Infine al Teatro Comunale di Pordenone, il violino di Domenico Nordio si unisce al tocco del pianista Filippo Gamba nel proseguire la stagione intitolata Metamorfosi musicali che, in un tuffo nel fado portoghese portato in Italia dalla voce di Beatriz, raggiunge così il suo più ampio completamento.
01 – 03 – 04 – 05 – 06 – 07 – 09 – 10 – 11 – 12 – 13 -14 – 15/12
19/12
02 -05 – 09/12
01 – 05 – 08/12
05 – 14/12