In occasione della Festa dei Lavoratori, dal Primo Maggio la piattaforma Nexo+ si arricchirà ulteriormente grazie a una nuova speciale collaborazione, quella con L’Archivio Audiovisivo Del Movimento Operaio e Democratico, che ebbe come suo primo Presidente proprio Cesare Zavattini, uno dei padri del neorealismo italiano ma ancheinstancabile sostenitore del cinema come straordinario e irriverente strumento di conoscenza del reale.
Dal Primo maggio, arriverà così su Nexo+ con una sua Costellazione, composta al suo debutto da 26 titoli (elenco in allegato), con documentari e film di
Bernardo Bertolucci
Giuseppe Bertolucci
Alessandra Bocchetti
Antonello Branca
Basilio Franchina
Ansano Giannarelli
Ugo Gregoretti
Carlo Lizzani
Ennio Lorenzini
Cecilia Mangini
Annabella Miscuglio
Vittorio Nevano
Glauco Pellegrini
Luigi Perelli
Elio Petri
Gillo Pontecorvo
Ettore Scola
Gian Maria Volonté.
Tra le perle si aggiungerà, in anteprima esclusiva su Nexo+, anche Cent’anni dopo. Un film sul PCI, il documentario di Monica Maurer prodotto da AAMOD con il sostegno della Fondazione Enrico Berlinguer e ancora inedito per l’Archivio, dedicato ai 100 anni del PCI: una lunga intervista ad Aldo Tortorella arricchita da rare immagini di repertorio.
La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nata alla fine degli anni Settanta del Novecento, è da sempre impegnata nella ricerca, raccolta, produzione, conservazione di documenti audio-visivi storici, di repertorio, di attualità, di ricostruzione narrativa, e nella promozione della loro conoscenza, studio, analisi ed elaborazione per nuovi usi e riusi, la Fondazione organizza ricerche e studi, convegni, seminari, rassegne e mostre su temi riguardanti la storia e la società, il rapporto tra cinema, immaginario e memoria, e cura pubblicazioni specializzate.
Accanto alla Costellazione di AAMOD su Nexo+ sono sempre presenti, incluse nell’abbonamento, quelle di Elisabetta Sgarbi, Far East Film Festival, Feltrinelli Real Cinema e Scuola Holden.